Questo slideshow richiede JavaScript.

Qui trovi le testimonianze di quelle persone che hanno voluto conoscere la Comunicazione Non Violenta e ne hanno voluto condividere l’esperienza scrivendo le loro osservazioni e sentimenti. Sei curioso di sapere che cosa significa comunicare  qualcosa in modo nuovo e autentico?

Fare esperienza della CNV attraverso gli incontri e le proposte di Fabio, ha rappresentato per me (ri)trovare quella dimensione della comunicazione in grado di dare senso alla Relazione, di riconquistarne il significato profondo.
Attraverso lo spazio della condivisione di gruppo e interpersonale è possibile ritrovare valori antichi, spesso dimenticati o ritenuti inutili in una dimensione di tempo vissuto accelerato.
E’ un cammino di crescita continua reso possibile anche dall’incontro con persone che condividono la stessa meta.  Ma non è un percorso facile, perchè chiede di smettere di guardare all’altro come un nemico, e di incontrarne la parte più vera.  E il primo “altro” è quello che abita dentro di me.  Buona ri-nascita
Giorgio

——–

Ecco il mio pensiero e il mio grazie:
Mi occupo di salute e sicurezza da più di 20 anni.
All’interno della mia azienda e seguendo standard americani, sono stata “allenata” a riconoscere e  individuare i fattori di rischio, ad elaborare le misure preventive e protettive da adottare ,
a fornire le giuste informazioni ai colleghi  e rispondere alle emergenze, qualunque esse fossero.
Nessuno mi aveva però formato ad affontare il comportamento dei colleghi per l’improvvisa paura, i bisogni inespressi , il sospetto che si cela ad ogni incontro con l’altro o i naturali atteggiamenti di autoprotezione
Allora mi sono fermata, mi sono concentrata sulle preziose ore di lavoro del gruppo CNV, ho ripercorso le tappe fatte insieme, gli esercizi, il confronto sincero……. ed ecco lì davanti a me, la strada
già tracciata, i sentimenti riconosciuti, i bisogni concreti,  la consapevolezza già acquisita.
Il seme della CNV è germogliato, le sue radici sono profonde e ora mi stanno aiutando, a mia volta, a seminare e far crescere qualcosa di buono e qualcosa di “sano e sicuro”, ora più che mai !!
Grazie di cuore a te caro Fabio e al nostro grande gruppo !
Paola
P.S Adopt a jackal  😉

——–

Da percorso di 3 giorni
Essere in contatto con se stessi è la base delle relazioni interpersonali e della gioia personale. Grazie per aver contribuito in questa facilitazione! 
Sr. Mariangela

Da percorso di 3 giorni
Grazie! Ero venuto un po’ incerto, aspettandomi delle lezioni o conferenze. Ho trovato invece la vita, la vita quotidiana e comunitaria, un aiuto per andare in profondità nei miei punti oscuri, da cui cerco di scappare.
Non si legge il nome

Da percorso di 3 giorni
E’ un grosso stimolo al cambiamento, ho paura ma voglio farcela ad affrontare i conflitti secondo questo metodo, voglio gestire relazioni che prendono il volo …….
Valentina 

Da percorso di 3 giorni
Ho capito che la comunicazione non violenta, è un processo, che ha uno sviluppo che non si può improvvisare. E’ un metodo che ha una sua validità, anche se non è e non sarà il solo …  Il frutto dipende dal lasciar emergere quei sentimenti che vengono alla luce di volta in volta, nella situazione e scoprire quale sia l’autentico desiderio… grazie.
P. Giovanni 

Da percorso di 3 giorni
Leggersi profondamente è molto impegnativo: imparare a saper riprendere le cose vissute senza fare azione di sciacallaggio verso gli altri o verso sé stesso lo è ancor di più. La CNV mi ha aperto gli occhi per iniziare a utilizzare strumenti che mi permettano di conoscermi di più e smascherare gli sciacalli che mi fanno male, ad avere una visione più ampia.
P. Fabio 

Da percorso di 3 giorni
Sono arrivato a questo workshop con una domanda precisa: apprendere una tecnica per risolvere conflitti interpersonali. Qui mi si è aperto un mondo. Ho scoperto che non si tratta di imparare una tecnica, ma di crescere nel contatto con i propri sentimenti e bisogni e nell’aiutare gli altri a farlo, per arrivare a fare richieste precise a se stessi e agli altri. Credo che questo workshop cambierà in meglio la mia relazione con me stesso e con gli altri e mi aiuterà anche nel portare avanti il mio ruolo e le mie responsabilità.
P. Piero Demaria

Da percorso di 3 giorni
Grazie per aiutarci a RESTARE UMANI
Antonio

Da percorso di 4 incontri da 4 ore.
Sono contenta di scrivere qualche pensiero sul percorso che stiamo facendo ad Isola della Scala.
È un percorso che mi sta responsabilmente cambiando. All’inizio sono partita con lo spirito di come affronto qualsiasi corso di formazione che mi serve ad approfondire alcuni contenuti utili al lavoro, ma via via vedo che questa modalità comunicativa sta entrando nel mio profondo e mi porta ogni volta a chiedermi – qual è il mio bisogno- come posso cominciare a realizzarlo. E poi la piacevole scoperta del valore di ogni incontro e la voglia di parlare di sentimenti e di emozioni. Piangere e ridere e riuscire a  STARE  dentro alle situazioni anche dolorose e aspettare e fermarsi e gustarsi il piacere di uno sguardo. Ho provato così tante emozioni in questi tre incontri che non riesco nemmeno a descrivere. So che ho iniziato a camminare e credo che questo sarà un bel viaggio.
Grazie per avermi indicato la strada.
Luciana



Condivido il commento di Cecilia Responsabile risorse umane di un’azienda con circa 100 persone dove ho iniziato ad introdurre la Comunicazione Nonviolenta.
“Analisi oggettive e non giudizi” 
Quando Fabio Comacchio mi ha dato questo consiglio, la mia prima reazione è stata “Sì certo è giusto, ma non è un problema mio…io penso di essere sempre molto obiettiva”. 
In realtà poi ho iniziato a pensare al mio modo di parlare e di rapportarmi con le persone: quanto spesso le mie parole portavano già un giudizio implicito e forse involontario, ma comunque espresso e tale da trasformare a priori – sia in senso positivo che negativo – il mio rapporto con l’interlocutore?
Di più: quanto sarebbe diverso il mio rapporto con le persone se solo prestassi più attenzione al modo con cui mi esprimo, se mettesi nelle mie parole più oggettività e meno pregiudizi? Quanto sarebbe più efficace la mia comunicazione se riuscissi a predisporre positivamente il mio interlocutore ad ascoltare ciò che ho da dire – senza farlo irrigidire o irritare, spingendolo a negare a priori?
Lo stesso concetto si può applicare ai colleghi di lavoro: persone con cui si vive a stretto contatto da anni, con cui si condividono i problemi e le attività lavorative….non è possibile pensare di non saper comunicare con loro! Ma purtroppo nel momento stesso in cui ci interroghiamo sul sulla comunicazione quotidiana coi colleghi, ci rendiamo conto dell’incapacità a veicolare i reali concetti che vogliamo esprimere e del significato recondito all’interno dei nostri discorsi.
Alla luce di tutto questo, siano stati inizialmente molto felici e poi impressionati dai risultati quando Fabio ci ha proposto alcuni incontri per imparare a comunicare in modo corretto ed efficace. 
La nostra azienda è nel mezzo di un lungo processo di riorganizzazione ed ottimizzazione dei flussi di lavoro, perciò questa attività non può che aiutarci a perseguire meglio i nostri scopi.
Siamo certi che il cammino che faremo insieme a Fabio ci renderà persone migliori!
A presto
Cecilia

IMG_8067

Da Maria Carmela
Non so se sono in grado di scrivere pensieri da “pubblicare” – vedete voi.  Semplicemente cercherò di esprimere ciò che ho sperimentato nel partecipare agli incontri sulla CNV.
Questi incontri sono stati per me  una finestra che mi è stata aperta perchè scoprissi un orizzonte più ampio di quello che già conoscevo.  Ho visto nuove e molto valide possibilità di entrare in relazione con l’altro in modo rispettoso di ciascuno. Mi hanno aiutato a comprendere un po’ di più il comportamento e le reazioni di un’altra persona, di provare – almeno – a divenire empatica con lei. Prima ancora di tutto questo,  ho visto che è  saggio che mi fermi per essere empatica con me stessa, i miei bisogni, le mie fragilità, le mie emozioni, i miei sentimenti, le mie reazioni…..
Gli incontri a cui Fabio mi ha permesso di partecipare sono stati per me un’opportunità per far nascere dentro di me il desiderio di imparare di più  come entrare in relazione con l’altro.
Nel mio servizio la relazione con l’altro è importantissima…. e per me non è sempre facile…..
Spero che questi incontri siano un” aperitivo” per un “pranzo” che seguirà…..
GRAZIE DI CUORE, Anche se ciò che ho scritto non servisse per il sito, sono contenta di avervi comunicato qualcosa di ciò che sento e la gioia di avervi incontrato nella mia vita.
Con affetto,
sr.Maria Carmela

Da Anna – percorso di 4 incontri da 4 ore.
Un giorno entro in biblioteca ad Isola della Scala e vedo sulla scrivania la pubblicità di un corso:

COMUNICAZIONE EMPATICA

Mi incuriosisce subito e decido di prendere parte agli incontri.

Carica di entusiasmo e piena di curiosità inizio questa avventura.
Incontro un gruppo di persone e Fabio, il relatore, che ci accompagna e guida lungo questo percorso.
Ci insegna che ci sono diversi modi di ascoltare e di comunicare, sia con gli altri che con se stessi.
Questo corso mi è piaciuto molto, mi ha dato la possibilità di entrare in contatto con i miei sentimenti e di trovare il modo di esprimerli.
Mi ha fatto capire che ognuno di noi, dietro alle parole che dice, ha  dei bisogni profondi che attendono solo di essere ascoltati e compresi.
Un percorso che dovrebbero intraprendere tutti.

Grazie Fabio e grazie a tutti coloro che hanno preso parte con me al gruppo

Anna